VIRTUAL DAVIS CUP 2021 - Calendario, regolamento, squadre partecipanti
04/20/21 - Posted by: Mark
La Virtual Davis Cup 2021 prenderà il via domenica 2 maggio. Ecco come si svolgerà:
1st ROUND (2-8 maggio)
In gara le
32 squadre partecipanti, senza scontri diretti. Si pronosticherà sui match del
1000 di Madrid.
Al termine
dell’ultima giornata, le prime 16 squadre classificate accederanno al GOLDEN
GROUP. Le restanti 16 entreranno nel SILVER GROUP.
In caso di
parità di punteggi, conterà il risultato della prima giornata; in caso di
ulteriore parità, conterà quello della seconda giornata. E così via.
2nd ROUND
(9-16 maggio)
I due gruppi
Golden e Silver daranno vita a due circuiti paralleli, all’interno dei quali
non ci saranno scontri diretti. Si pronosticherà sui match del 1000 di Roma.
Al termine
dell’ultima giornata, le prime 8 squadre del Golden Group si qualificheranno
direttamente al quarto turno, mentre le altre 8 dovranno affrontare il terzo
round.
Le prime 12
squadre del Silver Group si qualificheranno per il terzo turno, mentre le
ultime 4 saranno definitivamente eliminate.
In caso di
parità di punteggi, conterà lo score complessivo sin dal primo turno; in caso
di ulteriore parità, si guarderà al punteggio della prima giornata del secondo
turno e così via.
3rd ROUND
(31 maggio-13 giugno)
Si
sfideranno tra di loro in un unico circuito, senza scontri diretti, 8 team del
Golden Group e i 12 del Silver Group. Si pronosticherà sui match del Roland
Garros.
Al termine
dell’ultima giornata, verranno definitivamente eliminate le ultime 8 squadre
classificate.
In caso di
parità di punteggi, conterà lo score complessivo sin dal primo turno; in caso
di ulteriore parità, si guarderà al punteggio della prima giornata del terzo
turno e così via.
4th ROUND
(28 giugno-11 luglio)
Si
sfideranno tra di loro in un unico circuito, senza scontri diretti, le 12
squadre uscite dal terzo turno e le 8 migliori squadre del Golden Group uscite
dal secondo turno. Si pronosticherà sui match di Wimbledon.
Al termine
dell’ultima giornata, verranno definitivamente eliminate le ultime 12 squadre
classificate.
I punteggi
complessivi dei turni finora giocati vengono azzerati. In caso di parità, si
guarderà allo score della prima giornata del quarto turno e così via.
QUARTI DI
FINALE (30 agosto-5 settembre)
Le otto
squadre rimaste saranno inserite in un tabellone a scontri diretti. I punteggi
ottenuti nel quarto turno determineranno 4 teste di serie. Si pronosticherà sui
match della prima settimana degli Us Open.
In caso di
parità di punteggi, si guarderà allo score complessivo ottenuto sin dal quarto
turno; in caso di parità si guarderà allo score della prima giornata dei quarti
di finale e così via.
SEMIFINALI
(10 ottobre-17 ottobre)
Si
pronosticherà sui match del 1000 di Shanghai.
In caso di
parità di punteggi, si guarderà allo score complessivo ottenuto sin dal quarto
turno; in caso di parità si guarderà allo score della prima giornata delle
semifinali e così via.
FINALE
(1-7 novembre)
Si pronosticherà
sui match del 1000 di Parigi Bercy.
In caso di
parità di punteggi, si guarderà allo score complessivo ottenuto sin dal quarto
turno; in caso di parità si guarderà allo score della prima giornata della
finale e così via.
ELENCO SQUADRE 2021